Perché un lavoro dedicato ai mulini La spiegazione di una parte del sito dedicata ai mulini è dovuta al fatto che il mulino si trovava sempre in luogo isolato, quindi nell’immaginario in mezzo alla natura, immerso nel verde con l’acqua di qualche canale che l’alimentava. Eppure era un punto di riferimento per molte persone. Nella …
Categoria: News
Ott 18
Il borgo di Macconago sotto tutela della Soprintendenza
COMUNICATO STAMPA La notizia. Un intero borgo milanese, di origini medievali, è stato posto sotto tutela dalla Soprintendenza. Non accadeva da decenni MACCONAGO GRANDE E’ ORA SOTTOPOSTO A VINCOLI MONUMENTALI E PAESAGGISTI Gli attuali progetti della Fondazione Del Vecchio, del Comune e del Cerba dovranno essere profondamente rivisti: niente volumetrie aggiuntive, mentre quelle nuove non …
Ott 18
Il borgo di Macconago
I BORGHI DI MILANO E IL BORGO DI MACCONAGO Mi interesso dei borghi milanesi da alcuni anni. Inizialmente quelli che frequentavo di più come Ortica, Lambrate e Cavriano. Successivamente ho scoperto che i borghi di Milano sono 70 e dopo averli fotografati tutti, ho realizzato un libro con Riccardo Tammaro della Fondazione Milano Policroma di …
Apr 17
I borghi della periferia milanese: due mie video-interviste
Cari Amici, in questo periodo in cui siamo tutti invitati a restare a casa, con piacere ripropongo due video in cui il tema non può che essere i borghi della periferia della nostra amata Milano: in entrambi ho avuto il piacere di poter dare il mio piccolo contributo insieme ad altri persone quali anche Riccardo …